Luciano Andreotti Sindaco


Grottaferrata è conosciuta come la città più elegante e benestante dei Castelli Romani. Statisticamente parlando è vero: ha il reddito medio pro capito più alto di tutta l’area. Ma è una visione riduttiva. Il nostro Comune ha una storia ultramillenaria. Nonostante la sua vicinanza alla Capitale e nonostante il fatto che molti suoi cittadini abbiano con Roma un rapporto molto stretto e vi si rechino quotidianamente a lavorare, la nostra, a differenza di altri centri dell’hinterland, non è mai stata una città dormitorio e mai lo sarà. Perché il legame che Grottaferrata e i suoi cittadini è forte, profondo, radicato.
E’ questo legame che, come amministratori pubblici, abbiamo il dovere di tutelare, avendo cura della nostra città e dei suoi abitanti, rendendola più inclusiva; garantendo dei servizi pubblici e sociali che attuino una vera redistribuzione del reddito e siano vicini alle persone in difficoltà non lasciando indietro nessuno; mettendo in condizione le attività economiche e produttive di potersi realizzare a pieno, creando ricchezza per chi fa impresa e per il territorio; accompagnando i commercianti, gli imprenditori del settore ricettivo e turistico; prendendosi cura del verde pubblico; puntando sui giovani e sulla loro inclusione nell’amministrazione; assecondando le associazioni di volontariato, del terzo settore e di categoria.
Questa è la Città di Grottaferrata che abbiamo cercato di realizzare nei nostri anni di governo del Comune. Questa è la Città di Grottaferrata che insieme a tutti voi costruiremo.
Proseguiamo insieme.